
Si installano in pochi minuti, senza forare, avvitare o svitare viti
Per passare dalla classica chiave meccanica alla serratura smart Nuki bastano davvero pochi minuti. Non serve smontare o sostituire la serratura esistente perché Nuki agisce sulla chiave tradizionale inserita nella sua toppa, ruotandola in un verso o nell’altro, per aprire o chiudere. Con un design elegante e discreto, bastano cinque minuti per estrarla dalla confezione e applicarla alla serratura da rendere smart. L’app Nuki fa il resto, guidando l’utente, in lingua italiana, durante l’installazione, e svelando la comodità che solo un “sistema serratura + chiave smart” può garantire.

Apri la porta di casa a distanza e assegna permessi ad altri utenti
Tuo figlio è senza chiavi e torna inaspettatamente a casa prima di te? Non dovrai più fare salti mortali per raggiungerlo, né chiedere permessi speciali al tuo datore di lavoro. Con le soluzioni Nuki puoi aprire la porta di casa a distanza, agendo direttamente sull’app. Non solo, se vuoi permettere ad altri utenti di aprire la tua porta di casa senza ricorrere ai classici e poco sicuri duplicati fisici, puoi assegnare permessi, sempre tramite app, e revocarli in qualsiasi momento. Una soluzione, quest’ultima, particolarmente apprezzata anche da titolari di ufficio, locali ed esercizi commerciali.

Apertura automatica delle porte e installazione interna
Le serrature intelligenti Nuki si connettono al telefono sia in Bluetooth, quindi in modalità punto-punto, sia in Wi-Fi alla rete domestica. Ciò permette alle stesse di riconoscere la vicinanza o l’allontanamento dello smartphone e di attivare/disattivare la chiusura in automatico. Non serve neanche sfilarsi il telefono dalla tasca. Si montano sempre internamente alla porta, per cui non espongono le serrature al rischio di manipolazioni o tentativi di effrazione esterni.